IL METODO
La Fototerapia di Riccardo Musacchi La Fototerapia psicocorporea, strutturata da Riccardo Musacchi, è un insieme di tecniche terapeutiche
LE FINALITÀ
Le Finalità dell’ Istituto di Fototerapia psicocorporea L’associazione Istituto di Fototerapia psicocorporea persegue le seguenti finalità:
I DESTINATARI DEI CORSI
I Corsi di Fototerapia I corsi sono aperti ai professionisti che operano nell’ ambito della salute psico/socio/pedagogico
Istituto di Fototerapia Psicocorporea
Progetto LOOK AT ME

Il progetto di Fototerapia Psicocorporea “Look at me” facente parte del tirocinio post laurea si è svolto presso la comunità Casa San Martino di San Giovanni in Persiceto. La comunità ospita tossicodipendenti di età comprese fra 25 e 50 anni, in prevalenza di sesso maschile (una sola donna era presente durante il periodo). Il tirocinio è stato impostato al fine di verificare l’efficacia e le modalità di utilizzo di tecniche di fototerapia psicocorporea nel complesso ambito della disintossicazione. Il tirocinio si è svolto nell’arco di cinque incontri svolti con cadenza bisettimanale. I risultati hanno dimostrato come tecniche psicocorporee possano essere utilizzate anche nell’ambito di comunità terapeutiche. Nonostante alcune difficoltà legate alla formazione ed alla gestione del gruppo, diversi utenti hanno manifestato interesse, gradimento ed utilità rispetto al loro percorso. Dal punto di vista clinico, diverse osservazioni descritte nel seguito portano a concludere che la tecnica sia applicabile con successo.
I libri
L. Berman
(1996)
“La fototerapia in psicologia clinica”
Trento: Erickson
Riccardo Musacchi
(2016)
“FotoTerapia psicocorporea”
Milano: Franco Angeli
Judy Weiser
(2014)
“Fototerapia”
Tecniche e strumenti per la clinica e gli interventi sul campo
Milano: Franco Angeli